luglio rovente – Andrea Cauduru – Tuktu & the Belugas quartet


Dettaglio eventi


Un incontro tra due percorsi musicali distinti ma affini, uniti dalla
costante esplorazione delle possibilità sonore della chitarra: quello di Andrea Cauduro, chitarrista e compositore romano attivo tra musica contemporanea, teatro e arti performative, e quello di Tuktu and the
Belugas Quartet, progetto solista di Andrea Rinaldi, che dal 2017 indaga la relazione tra suono, paesaggio e immaginario naturalistico attraverso la sonorizzazione dal vivo di documentari.

Cauduro, con una formazione accademica e una visione musicale radicale e personale, è autore di un linguaggio che intreccia echi arcaici e tecniche contemporanee, portando la chitarra al limite della sua espressività.
Rinaldi, con Tuktu, lavora invece su paesaggi sonori stratificati e
dinamici, ispirati alle vocalizzazioni marine dei beluga e arricchiti da
elementi ambient, noise e sperimentali.

Il concerto nasce dalla volontà di fondere questi due mondi sonori in in due set condivisi, uno in cui sonorizzeranno dal vivo il documentario
“Mucky Creatures of the Lembeh Strait” che ritrae l’habitat e le creature che popolano uno stretto unico al mondo in Indonesia, l’altro in cui i
brani originali di Andrea Cauduro vengono riarrangiati e reinterpretati con l’apporto creativo della chitarra di Rinaldi. Una performance che mette in dialogo scrittura e improvvisazione, strutture formali e gesti spontanei, in un continuo scambio tra due identità sonore diverse ma profondamente comunicanti.